Sonno e alimentazione: come migliorare il tuo riposo con le giuste abitudini a tavola
Il sonno rappresenta circa un terzo della nostra vita, ed è fondamentale per la nostra salute. Alla Labaurelia Group, siamo specializzati nel guidarti attraverso abitudini nutrizionali corrette che possano assicurarti un sonno davvero rigenerante

Perché la digestione influenza il tuo sonno?
Già la Scuola Medica Salernitana, nel Medioevo, diceva:
“Finché il sonno ti sia lieve, la tua cena sarà breve”.
La chiave non è necessariamente la durata del pasto, bensì il tempo che impieghi per digerire. Una digestione veloce aiuta a dormire meglio e a svegliarsi più riposati.
Evita dunque l’errore comune di pasti leggeri a pranzo e abbondanti a cena, che possono peggiorare la qualità del tuo riposo notturno.
Benefici scientifici di un sonno adeguato
Durante il sonno, il cervello consolida memoria e apprendimento, e nel corpo vengono prodotte importanti sostanze immunitarie come le citochine, vitali per mantenere in salute il sistema immunitario.
Studi clinici dimostrano che chi dorme poco produce meno anticorpi in risposta ai vaccini e presenta maggiori rischi per diverse patologie, obesità inclusa.
Quanto dormire per un riposo ottimale?
Generalmente, la scienza consiglia dalle 6 alle 7 ore a notte. Tuttavia, alcune persone definite “brevi dormitori” possono sentirsi riposate anche con sole 4-5 ore di sonno.
Insonnia e alimentazione: cosa scegliere e cosa evitare?
✅ Alimenti consigliati per un buon sonno:
Cibi ricchi di triptofano: latte, funghi, mandorle, anacardi e uova, fondamentali per la produzione di serotonina, neurotrasmettitore che favorisce il sonno.
Verdure ricche di magnesio: carciofi, zucchine, zucca, spinaci e cavolfiori.
Cereali: pane, pasta, riso, farro, kamut e gnocchi sono ideali per una digestione più leggera e per stimolare la produzione di serotonina.
🚫 Alimenti da evitare prima di dormire:
Carne rossa e pesci grassi (tonno, salmone, pesce spada).
Formaggi stagionati e cibi in scatola, ricchi di fosforo e sale.
Bibite eccitanti (alcool, caffeina, bevande gassate zuccherate).
Suggerimento extra:
Per contrastare la fame dopo cena, prova una tisana rilassante alla valeriana o passiflora accompagnata da qualche mandorla o un pezzetto di cioccolato fondente.
Idee pratiche per una cena rilassante e salutare:
Riso Venere con gamberetti, zucchine e menta.
Zuppa di lenticchie e cavolo nero o ceci e cavolfiore.
Filetti di branzino con zucca e zucchine stufate.
Uova in camicia con contorno di carciofi.
Se soffri di insonnia, possiamo aiutarti
Alla Labaurelia Group, forniamo consulenze nutrizionali personalizzate per migliorare il tuo sonno e la tua salute complessiva.
👉 📅 Prenota ora la tua visita specialistica online o chiamaci:
Sede Via Aurelia: 📞 06 66000543
Sede Via Baglivi: 📞 06 44231263
Esami specifici per monitorare la qualità del tuo sonno
Disponiamo del servizio di Polisonnografia, un esame specifico per monitorare il sonno per 6-8 ore, rilevare apnee, controllare respiro e battito cardiaco. Al termine dell’esame, un nostro specialista analizzerà i dati raccolti e ti fornirà un piano terapeutico personalizzato.
👉 Prenota Esame Polisonnografia:
Sede Via Aurelia: 📞 06 66000543
Sede Via Baglivi: 📞 06 44231263
Pacchetti di Analisi dedicati al benessere
Scegli tra i nostri pacchetti di check-up studiati per te, come:
Pacchetto Routine Donna e Uomo, per un controllo completo.
Pacchetto Stress, ideale per chi soffre di insonnia legata allo stress.
👉 Consulta tutti i nostri Pacchetti di analisi e servizi a domicilio
Rimani aggiornato con Labaurelia Group!
Non dimenticare di seguirci sui nostri canali social per consigli utili e approfondimenti sulla salute:
Servizi disponibili anche a domicilio in tutta Roma:
Prelievi del sangue
Radiologia
Tamponi
Holter pressorio e cardiaco
👉 🔐 Area riservata referti online